A cosa serve la visita Proctologica

Dove fare una visita proctologica a Milano
2 Novembre 2020
Cosa sono le emorroidi e a chi rivolgersi
Cosa sono le emorroidi e a chi rivolgersi
19 Novembre 2020

Numerosi problemi ano rettali possono essere diagnosticati semplicemente mediante un’attenta ispezione dell’area perianale. questo dovrebbe essere sufficiente a rispondere alla domanda: a cosa serve la visita proctologica, tuttavia in questo articolo individueremo tutti i possibili utilizzi.

A cosa serve la visita Proctologica, ce ne parla il Dottor Renato Pricolo!

Il Dottor Renato Pricolo è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare e Proctologo. La sua formazione ha varcato i confini nazionali approfondendo diverse tematiche, nel 1986 si è recato presso la Lahey Clinic di Boston, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale. Nel 1990 ha iniziato la chirurgia laparoscopica dopo un periodo di apprendistato presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.

Che cosa si può riscontrare durante una visita Proctologica?

A cosa serve la visita Proctologica

Grazie a una visita completa con il Dottor Pricolo è possibile individuare le seguenti patologie:

  • Emorroidi. Sono dei cuscinetti morbidi e assai vascolarizzati, situati nella parte terminale del retto.
  • Ascesso anale (o ascesso perianale). trattasi di un’infezione che colpisce il tratto finale dell’Ano che crea degli accumuli di pus, a livello superficiale.
  • Prurito anale. Una condizione non pericolosa ma estremamente fastidiosa.
  • Herpes anale. Si tratta di un’infezione virale, responsabile della comparsa di dolorose vescicole nelle regione anale.
  • Verruche anali. Si sviluppano in presenza di HPV (infezione da papilloma virus umano). Hanno la consistenza di verruche, situate in prossimità dell’ano che producono dolore e sanguinamento.
  • Ragadi anali. Dolorose e fastidiose le ragadi anali sono dei piccoli tagli sull’apertura anale che si formano al passaggio delle feci.
  • Sanguinamento anale. In genere è associato alle ragadi anali o delle emorroidi.
  • Costipazione o stitichezza. Questa condizione causa difficoltà ad evacuare, dolore mal di stomaco e gonfiore.
  • Tumore all’ano. Fortunatamente si tratta di una neoplasia molto rara, che colpisce circa 1-3 individui ogni 100.000 persone.
  • Il rettocele. Si tratta di un’erniazione della parete anteriore del retto sulla parete posteriore della vagina, con protrusione nel suo lume. Provoca difficoltà a defecare e dolori nella zona pelvica. E’ una condizione esclusivamente femminile.

Il rettocele, una patologia delle donne

La visita proctologica per le donne, a differenza dell’uomo, deve verificare anche l’integrità del rettocele. Si tratta di un’alterazione della fascia rettovaginale causata da un’eccessiva pressione dovuta a fattori ostetrici, come la gravidanza, l’episiotomia, l’isterectomia, oppure da disordini della defecazione. Queste complicanze determinano una spinta eccessiva durante l’evacuazione; che può causare l’erniazione della parete anteriore rettale, con formazione del rettocele.

A cosa serve la visita Proctologica? Continua a scoprirlo e se hai bisogno di prenotarne una, chiama il Dottor Pricolo al 3397767786!

Le cause dei disturbi proctologici possono appartenere a una varietà di fenomeni. Le malattie possono essere causate da:

  • Stress costante.
  • Abuso di fast food e alcol.
  • Lavoro sedentario, scarsa mobilità durante il giorno.
  • Pianificazione della gravidanza, gravidanza o parto recente.
  • Malattie intestinali familiari (inclusi polipi e neoplasie).
  • Stitichezza, uso frequente di lassativi.
  • Anomalie congenite e caratteristiche del corpo.
  • Aumento del carico sul corpo a seguito di lezioni in alcuni sport.
  • Nutrizione irregolare.
  • Età superiore a 50 anni.

In base a questo, quando dovresti vedere il dottore?

Un tratto intestinale sano, influenza l’attività dell’intero organismo! Per mantenere il normale funzionamento del basso intestino, è importante condurre uno stile di vita corretto, mangiare in modo equilibrato e completo, sotto l’attento controllo di un medico specializzato. Tuttavia come regola generale, e bene monitorare la condizione e, se si verificano i seguenti sintomi, fissare un appuntamento con un proctologo:

  • Prurito e sensazione spiacevole nell’ano (area anale).
  • Presenza di sangue nelle feci.
  • Dolore all’addome.
  • Flatulenza.
  • Incontinenza fecale e gassosa.
  • Feci aumentate o ritardate.
  • Dolori all’ano (area anale).

In cosa consiste al visita proctologica!

Una visita proctologica, data la sua specificità e zona fisica, può essere vista come una visita invasiva e può comportare parecchia ansia per chi la deve eseguire. In realtà non ci sono particolari problemi nel realizzare una visita dal Proctologo, l’imbarazzo è normale ma sappiate che chi vi sta visitando non ha problemi ed è abituato a vedere e trattare altre centinaia di persone che presentano i vostri stessi problemi. Non si prova dolore durante una visita ma anche qui dipende dall’approccio del paziente. Più il paziente è rilassato, meno fastidio avvertirà.

Conclusioni

Il Dottor Renato Pricolo, ricorda che ogni caso è unico e richiede opportuna ed accurata valutazione clinica. Grazie alla sua vasta esperienza può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione. Se siete interessati ad avere ulteriori risposte alla domanda: a cosa serve la visita Proctologica, chiamate il Dottor Pricolo al numero 3397767786, oppure inviate una mail con le vostre richieste a: renato.pricolo@libero.it.

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
Maggiori informazioni
Telefono
WhatsApp
Email