Cura unghia incarnita Milano

Prurito Anale
THD emorroidi Milano
11 Giugno 2020
Cosa sono le Rettocele e a chi rivolgersi
Visita proctologica Milano
2 Novembre 2020

L’unghia incarnita o onicocriptosi è  un problema fastidioso e doloroso che può capitare a chiunque. Questa condizione, se trascurata, può dare seguito a diversi problemi. Cura unghia incarnita Milano è un servizio specifico per risolvere i problemi legati alle unghie.

Cura unghia incarnita Milano, ne parliamo con il Dottor Renato Pricolo

Cura unghia incarnita Milano

Il dott. Renato Pricolo è specialista in chirurgia generale e vascolare. Possiede un master in chirurgia plastica morfodinamica. Esperto in proctologia è primario ospedaliero di chirurgia generale da più di trent’anni presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.

Autore di circa 150 lavori scientifici è stato relatore in numerosi congressi. La sua esperienza spazia dalla chirurgia generale alla chirurgia vascolare e proctologica. Ha eseguito personalmente più di 20.000 interventi chirurgici come primo operatore.

È ideatore di interventi innovativi nel campo della chirurgia addominale e della chirurgia delle emorroidi e delle cisti pilonidali. Esegue visite di chirurgia generale, vascolare, flebologia, proctologia, gastroenterologia, interventi ambulatoriali e terapie sclerosanti delle teleangectasie.

Chiama ora il 3397767786

Cos’è e come si forma un’unghia incarnita?

Cos’è e come si forma un’unghia incarnita?

Questa condizione si verifica quando l’unghia, in particolare l’angolo o il lato dell’unghia stessa, crescono nei tessuti viciniori, provocando dolore, arrossamento, gonfiore e, talvolta, un’infezione. Tale condizione si verifica in genere  nelle unghie dei piedi.  Molto spesso ci si può curare, con provvedimenti di autocura come vedremo ma se il dolore è grave o diffuso, una visita dal medico è altamente consigliata. Il medico può prendere provvedimenti per alleviare il disagio e aiutare ad evitare complicazioni delle unghie incarnite. Inoltre alcune condizioni patologiche come il diabete o arteriopatie periferiche  che causano uno scarso flusso di sangue ai piedi aumentano il rischio di rischio di complicanze, in presenza di unghie incarnite.

Quali sono le cause che provocano un’unghia incarnita?

Molte condizioni possono causare un’unghia incarnita, tra cui:

  • Tagliare le unghie dei piedi in modo errato (tagliare dritto attraverso, poiché la inclinazione dei lati dell’unghia può favorire la crescita dell’unghia nella pelle.)
  • Unghie  irregolari e curve
  • Calzature a punta stretta che esercitano molta pressione sugli alluci
  • Infortunio all’unghia del piede, traumi contusivi a casa, al lavoro e nello sport
  • Cattiva postura
  • Igiene impropria del piedi
  • Predisposizione genetica

Alcune attività sportive in particolare provocano ripetuti traumi atti a causare la formazione dell’unghia incarnita come ad esempio: 

  • Balletto
  • Calcio
  • Kickboxing

Altre cause

Altre cause  possono traumatizzare l’unghia o la sua radice provocando la deformazione della stessa la cui conseguente crescita anomala favorirebbe la penetrazione dei lati dell’unghia nei tessuti delle parti laterali dell’unghia.

Chiama ora per maggiori informazioni 3397767786

Unghia incarnita a chi rivolgersi, il servizio Cura unghia incarnita Milano!

Non tutte le unghie incarnite sono uguali in termini di gravità. Esiste una scala che evidenzia tre gradi di infiammazione:

  • I° grado: l’unghia è cresciuta nella pelle, sul lato. La pelle fa male ed è infiammata.
  • II° grado: nuovo tessuto infiammato (granuloma) è cresciuto ai bordi dell’unghia incarnita. Il tessuto piange e produce pus.
  • III° grado: la pelle intorno all’unghia del piede è cronicamente infiammata e continua a trasudare pus. Il granuloma ha già iniziato a crescere sull’unghia.

Unghia incarnita cosa fare, come curare l’unghia incarnita del piede?

Come guarire unghia incarnita

A seconda del grado di infiammazione possono essere adottate soluzioni differenti. La maggior parte dei problemi alle unghie incarnite può essere prevenuta con una cura adeguata delle dita dei piedi:   indossando scarpe adatte per ridurre la pressione sulla punta. In caso di infiammazione è sempre bene consultare uno specialista. Associata  all’unghia incarnita vi può essere una micosi per la quale esistono cure specifiche.

Rimedi unghia incarnita, domestici

Si può trattare la maggior parte delle unghie  incarnite con semplici rimedi domestici come:

  • Immergere i piedi in acqua tiepida. Per 15-20 minuti tre o quattro volte al giorno. L’immersione in acqua tiepida riduce il gonfiore e riduce la consistenza dei tessuti.
  • Apposizione di cotone o filo interdentale sotto l’unghia del piede. Dopo ogni ammollo, infilare pezzi di cotone o filo interdentale cerato sotto il bordo incarnito. Questo aiuterà l’unghia a crescere sopra il bordo della pelle.
  • Applicare una crema antibiotica. Un unguento antibiotico sulla zona interessata.
  • Scegli calzature comode. Tipo scarpe o sandali a punta larga fino a quando la sintomatologia si attenua o scompare.
  • Assunzione di antidolorifici. Gli antidolorifici da banco come il paracetamolo, l’ibuprofene e il naprossene sodico possono aiutare ad alleviare il dolore.

Chiama ora il 3397767786

Chirurgia unghia incarnita Milano

Quando i rimedi casalinghi non funzionano o vi è una conclamata infiammazione  il medico può decidere di intervenire chirurgicamente per risolvere il problema. Causata dall’infiammazione cronica è la crescita di un cosiddetto Granuloma reattivo che si manifesta come una esagerata crescita di tessuto dermico, friabile, a volte infarcito di pus e sanguinante. Il granuloma aggrava il dolore. È opportuno asportare il granuloma nel tempo stesso del trattamento chirurgico dell’unghia, previa terapia antibiotica. Il trattamento del granuloma può anche avvenire dopo aver tolto la ragione della sua insorgenza cioè l’unghia perché spesso esso si riduce dopo aver eliminato lo stimolo infiammatorio.

Rimuovere unghia incarnita

Decidere se intervenire chirurgicamente è sempre una decisione del medico, che terrà in considerazione alcuni parametri tra cui:

  1. Fallimento dei tentativi non chirurgici che non andrebbero prolungati oltre ragione.
  2. Dolore elevato.
  3. Alterazione dell’appoggio plantare.
  4. Necessità per il paziente di risolvere il problema in breve tempo.

Unghia incarnita operazione Milano

Consiste nell’asportazione della lamina ungueale laterale con la relativa matrice ed essa è l’attuale indicazione migliore. In questo ultimo caso l’unghia non cresce più nella zona in cui penetra nel tessuto adiacente senza provocare un  danno estetico i quanto l’unghia è solo più stretta.. Nel caso di asportazione della sola lamina ungueale senza eliminare la matrice l’unghia  ricresce e si può  ripresentare il problema:

  1. Recidiva dell’unghia incarnitai
  2. Distorsione dell’unghia
  3. Dolore dopo l’intervento
  4. Rischio di infezione
  5. Mancata ricostituzione dell’unghia

La scelta dell’intervento chirurgico

L’incarnamento dell’unghia avviene solo nei margini laterali dove la lamina si ripiega per scorrere nel solco ungueale: È quindi logico che per rimediare a questo difetto sia sufficiente eliminare la porzione di unghia incurvata mentre quella piana deve essere rispettata. Asportare però solo la parte laterale della lamina senza la matrice significa vedere ricrescere l’unghia e ricreare le condizioni per cui possa incarnirsi nuovamente. Pertanto il problema verte su come distruggere la porzione laterale della matrice ungueale. Per fare questo ci sono molti modi come con la diatermia, il laser, o l’azoto liquido, ma questi metodi sono stati abbandonati perché vi era il reale rischio di danneggiare il periostio e l’osso sottostante. Oggi si preferisce distruggere la matrice con il Fenolo.

L’intervento di Fenolizzazione

L’intervento di Fenolizzazione della porzione laterale della matrice ungueale nel trattamento dell’unghia incarnita o onicocriptosi è diventato il trattamento standard per l’elevato tasso di successo e il basso rischio di effetti collaterali. In pratica si eliminano le cellule della matrice distruggendole con il Fenolo. È un intervento ambulatoriale a meno di complicanze per il paziente, che si esegue in circa 30 minuti più un’ora di osservazione che permette al paziente di camminare una volta dimesso senza sentire dolore. È necessaria una visita per programmare l’intervento ed una preparazione a base di unguenti e detersioni.

Il post-operatorio

Dopo l’intervento saranno date tutte le indicazioni di come comportarsi da parte del chirurgo. In genere dopo 1 settimana si può tornare alle normali attività.

Risultati

Il risultato è in genere ottimo in quanto pur essendo più stretta l’unghia sarà sia funzionalmente che esteticamente valida.

Richiedi un consulto al Dottore 3397767786

Conclusioni

Il servizio Cura unghia incarnita Milano proposto dal Dottor Renato Pricolo si mette a disposizione per risolvere qualsiasi tipologia di infiammazioni delle unghie. Grazie alla sua vasta esperienza il dottore può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione. Se volete incontrare il Dottor Pricolo chiamate il numero 3397767786, oppure inviate una mail con le vostre richieste a: renato.pricolo@libero.it.

Contatta ora il dottore al 3397767786

Inoltre puoi arrivare nello studio del Dott Pricolo per il servizio di cura unghia incarnita se ti trovi nelle zone o nelle vicinanze: 

  1. Centro Storico, San Babila , Via Torino, Duomo;
  2. Stazione Centrale, Viale Monza, Via Padova, Crescenzago, Piazzale Loreto;
  3. P.ta Venezia, Città Studi, Lambrate, Piazza Piola, Viale Abruzzi;
  4. Porta Vittoria, Porta Romana, Forlanini, Corso XXII Marzo, Rogoredo, Corvetto, Viale Umbria;
  5. P.ta Ticinese, Gratosoglio, Famagosta, Romolo, Viale Liguria, Viale Tibaldi;
  6. Barona, Lorenteggio, Giambellino, Porta Genova,Navigli, Piazza Napoli,
  7. Lotto, Baggio, De Angeli, Forze Armate, San Siro, Bande Nere;
  8. Porta Volta, Fiera, Gallaratese, Quarto Oggiaro, Viale Certosa, Corso Sempione, Bullona;
  9. Porta Nuova, Stazione Garibaldi, Niguarda, Bovisa, Fulvio Testi, Bicocca, Affori.
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
Maggiori informazioni
Telefono
WhatsApp
Email