Dove fare una visita proctologica a Milano

Cosa sono le Rettocele e a chi rivolgersi
Visita proctologica Milano
2 Novembre 2020
A cosa serve la visita Proctologica
2 Novembre 2020

Se avete dei problemi nel tratto intestinale o dei comuni fastidi come le emorroidi, ottenere una risposta alla domanda: dove fare una visita proctologica a Milano; servirà a darvi una chiara indicazione per dove rivolgervi e soprattutto a chi.

Dove fare una visita proctologica a Milano, dal Dottor Pricolo!

Il Dottor Renato Pricolo è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti e Proctologo. La sua formazione ha varcato i confini nazionali approfondendo diverse tematiche, nel 1986 si è recato presso la Lahey Clinic di Boston, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale. Nel 1990 ha iniziato la chirurgia laparoscopica dopo un periodo di apprendistato presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.

Proctologo Milano

Questa è la ricerca più diffusa quando si ricerca online un medico specialista in Proctologia. Abbiamo già ampiamente parlato del Proctologo Milano, che ricordiamo essere un chirurgo del colon-retto, noto anche come colo-proctologi. Sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento chirurgico di condizioni che colpiscono il tratto digestivo inferiore che coinvolge il colon, il retto e l’ano. I chirurghi del colon-retto eseguono test diagnostici e di screening, inclusi ultrasuoni, colonscopie e sigmoidoscopie flessibili. Eseguono interventi chirurgici per il trattamento di patologie quali: diverticolite, incontinenza intestinale, polipi colo rettale, emorroidi, cancro del colon-retto e malattie infiammatorie intestinali.

Le malattie proctologiche, se vengono diagnosticate per tempo, possono essere curate con farmaci o con piccoli interventi chirurgici in anestesia locale, quindi senza ricoveri in ospedale o senza assentarsi dal lavoro. La visita medica non è dolorosa e viene eseguita in modo da garantire il miglior comfort e privacy possibile del paziente. L’esame può aiutare con la diagnosi precoce del cancro. Le malattie anorettali non diagnosticate possono portare a patologie più gravi e complesse, anche se i sintomi sembrano poco importanti o occasionali.

Ti stai chiedendo dove fare una visita proctologica a Milano? 

Prenota ora con il Dottor Pricolo chiama il 3397767786!

Cosa si riscontra in una visita Proctologica?

La proctologia è una branca medica che studia le malattie dell’ano e del retto i cui sintomi sono principalmente dovuti a:

  • Sanguinamento.
  • Dolore nella regione anale
  • Disagio o prurito
  • Una sensazione di difficile evacuazione
  • Secrezioni irritanti biancastre o rosa

Questi sintomi possono essere causati da:

  • Emorroidi.
  • Ragadi anali.
  • Fistola anale.
  • Ascesso anale.
  • Infiammazioni di varia natura.
  • Polipi rettali.
  • Prolasso rettale.
  • Ulcera rettale.
  • Coccidinia (dolore al retto causato da una lesione del legamento osseo dell’osso sacro).
  • Incontinenza fecale o gassosa.
  • Nevralgia anorettale.
  • Malattie ginecologiche (irritazioni, prolassi, ecc.), urologiche (ipertrofia prostatica, incontinenza, ecc.) o dermatologiche (verruche anali, infiammazioni, infezioni sessuali, ecc.).
  • Tumori in stadio iniziale (raro).

Il proctologo è un chirurgo generale, specializzato nella cura delle malattie della sfera dell’ano e del retto, che adotta la terapia medica o chirurgica appropriata a seconda della situazione. Il medico non tratta direttamente la stitichezza, ma diagnostica e cura le malattie che causano una defecazione ostruita come:

  • Fessure.
  • Stenosi anale.
  • Rettocele (ernia della parete anteriore del retto nella parete posteriore della vagina).

Per maggiori informazioni chiama ora il 3397767786

Dove si realizza la visita e con quali accortezze?

La visita proctologica si svolge in uno studio attrezzato, non servono particolari precauzioni. Non aspettatevi ospedali o strani macchinari la visita inizia con la raccolta di informazioni da parte del medico per stilare un’accurata anamnesi. Dopo aver concluso l’anamnesi e aver discusso dei sintomi, vi sarà la vera e propria consultazione clinica. Un’infermiera vi porterà in una sala d’esame e aiuterà il paziente a mettersi in posizione genu-pettorale o sul fianco sinistro.

Una visita proctologica è composta di 4 fasi:

Una visita proctologica può essere eseguita con differenti modalità o con l’insieme di queste. Durante l’esame lo specialista realizza un esame:

  1. Visivo. Prima di fare qualsiasi altra cosa, il medico esaminerà visivamente la regione perianale e l’ano. Questo può essere sufficiente per diagnosticare un’emorroide esterna, una ragade anale o una fistola.
  2. Digitale. Verrà eseguito un esame digitale. Il medico inserirà un dito nell’ano-retto per valutare il tono dello sfintere anale e verificare la presenza di anomalie nell’ano e nel retto.
  3. Anoscopia. Il medico può quindi inserire un piccolo anoscopio monouso. Ciò consentirà una visualizzazione dell’area anale per la ricerca di emorroidi o altre condizioni presenti nell’ano .
  4. Rettoscopia. Può essere eseguita una proctoscopia, esame che consente di osservare l’ultimo tratto di intestino per un tratto di circa 15-20 centimetri dal margine anale usando un endoscopio illuminato monouso.

Quali sono gli strumenti specialistici per la visita?

Questa specialità, come altre, ha bisogno di specifici strumenti per trattare le strutture che si presentano particolari nella loro anatomia. In genere questi strumenti sono disponibili in versione monouso o al più in acciaio. La strumentazione disponibile per i proctologi include:

  • Anoscopio monouso.
  • Rettoscopio monouso.
  • Sonda misurazione pressione ano rettale monouso.
  • Tamponi anorettali e proctologici.
  • Legatore emorroidario monouso

Chiama ora il 3397767786

Conclusioni

Da quanto abbiamo scritto, la visita non rappresenta un problema di luogo, né di attrezzature particolari. Il Dottor Renato Pricolo, ricorda che ogni caso è unico e richiede opportuna ed accurata valutazione clinica. Grazie alla sua vasta esperienza può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione.

Se siete interessati a sapere dove fare una visita proctologica a Milano, chiamate il Dottor Pricolo al numero 3397767786, oppure inviate una mail con le vostre richieste a: renato.pricolo@libero.it.

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.
Maggiori informazioni
Telefono
WhatsApp
Email