Oggi ci occuperemo di spiegare il servizio intervento emorroidi THD Milano, per curare le emorroidi. La sigla THD sta’ a significare Transanal Hemorrhoid Dearterialization ovvero Dearterializzazione Emorroidaria Transanale. Il Dottor Renato Pricolo esegue numerosi interventi con questa tecnica, se siete interessati a saperne di più sull’argomento, in questo articolo troverete un interessante approfondimento.
Il Dottor Renato Pricolo è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti, Proctologo. La sua formazione ha varcato i confini nazionali approfondendo diverse tematiche, nel 1986 si è recato presso la Lahey Clinic di Boston, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale. Nel 1990 ha iniziato la chirurgia laparoscopica dopo un periodo di apprendistato presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.
Sono oltre 150 gli articoli scritti nel campo della chirurgia generale e della chirurgia vascolare e della proctologia e molteplici le presenze come relatore in numerosi congressi. Il Dottor Pricolo ha maturato una notevole esperienza in chirurgia generale, vascolare e d’urgenza. Sono infatti oltre 20.000 gli interventi chirurgici condotti, come primo operatore. Grazie alla pratica e all’esperienza accumulate, il Dottor Pricolo è l’ideatore di interventi innovativi nel campo della chirurgia addominale e della chirurgia delle emorroidi e delle cisti pilonidali. Tali tecniche hanno permesso una riduzione del dolore post- operatorio, delle complicanze e una ridotta convalescenza. Specialista in chirurgia vascolare si interessa di flebologia, del trattamento delle vene varicose, dei capillari, della terapia sclerosante.
La Dearterializzazione emorroidaria transanale (THD) viene utilizzata a livello ambulatoriale per rimuovere le emorroidi. Questa soluzione comporta meno dolore dell’emorroidectomia e consente un precoce ritorno alle normali attività. Si tratta di una tecnica chirurgica avanzata per il trattamento delle emorroidi, il cui principale vantaggio è mantenere l’anatomia anorettale preservata senza la rimozione delle emorroidi.
Il chirurgo colorettale esegue la procedura Doppler THD utilizzando uno speciale anoscopio e una sonda Doppler. Il segnale Doppler consente al chirurgo di localizzare con precisione i vasi arteriosi delle emorroidi e di legarli, riducendo l’eccessivo flusso sanguigno ai cuscini emorroidi.
Se le emorroidi sono prolassate all’esterno dell’ano, il chirurgo esegue una mucopessia, riposizionando la mucosa emorroidaria nella sua posizione originale. L’intera procedura viene eseguita in un’area senza recettori del dolore e dura circa 30 minuti. Poiché si tratta di un intervento chirurgico diurno, di solito non è necessario il ricovero in ospedale.
La procedura THD Doppler è indicata per le emorroidi interne che non hanno risposto a trattamenti conservativi o topici. Sulla base di prove cliniche, la procedura ottiene buoni risultati per tutti i gradi di emorroidi ed è efficace nel trattamento delle emorroidi prolasso. Tuttavia, solo lo specialista del colon-retto può decidere se è necessario eseguire questa procedura effettuando un esame del colon-retto.
Un esame colorettale è un passaggio diagnostico essenziale in caso di sintomi che possono essere attribuiti a problemi o disturbi intestinali nell’area anorettale. Un esame colorettale viene eseguito in più fasi per consentire allo specialista di identificare i problemi esistenti nell’area anorettale e, se necessario, prescrivere ulteriori test. Più il paziente è rilassato, minore sarà il disagio che sperimenta e più facile sarà per il medico esaminare l’area e fornire una diagnosi adeguata.
Female doctor holding out hand isolated on white
La chirurgia Doppler THD offre molti benefici ai pazienti, in particolare:
Il dolore postoperatorio rimane la principale complicazione, con la maggior parte dei pazienti che richiedono 2-4 settimane prima di tornare alle normali attività. Altre possibili complicanze includono ritenzione urinaria, stenosi anale e incontinenza. I risultati finora mostrano che la procedura Doppler THD è sicura ed efficace nei pazienti con malattia emorroidaria e associata a bassi tassi di morbilità e ricorrenza e un’alta percentuale di successo del trattamento.
Dopo l’intervento chirurgico alle emorroidi THD, il dolore postoperatorio è minimo. È abbastanza comune provare una sensazione di difficoltà nel retto e disagio. Questa spiacevole sensazione scompare dopo alcuni giorni e può essere efficacemente rimossa con antidolorifici. La procedura di solito non è associata al verificarsi di complicanze più gravi. In ogni caso si consiglia:
Il Dottor Renato Pricolo, ricorda che ogni caso è unico e richiede opportuna ed accurata valutazione clinica. Grazie alla sua vasta esperienza può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione. Se siete interessati al servizio intervento emorroidi THD Milano o volete maggiori informazioni, chiamate il Dottor Pricolo al numero 3397767786, oppure inviate una mail con le vostre richieste a: renato.pricolo@libero.it.