Se sei giunto su questo approfondimento probabilmente starai cercando un proctologo Milano e vorrai capire se è lo specialista che fa al caso tuo, sapere prima quanto costa una visita proctologica a Milano e come si struttura.
In questo articolo, grazie all’aiuto del dott. Pricolo, miglior chirurgo proctologo di Milano, chiariremo tutti i dubbi in merito a cosa fa nello specifico il proctologo e come prepararsi alla visita proctologica con serenità.
La proctologia è una branca specialistica che concerne lo studio di tutte le malattie a carico del tratto basso dell’intestino colon-retto e dell’ano. Che tu soffra di condilomi anali, fistola retto vaginale, stenosi anale o stia cercando uno specialista per le emorroidi: l’esplorazione rettale è compito del proctologo.
Non tutti sanno che l’etimologia del termine Proctologo deriva dalla lingua greca “procto” (ossia ano) e “logo” (ossia parola-discorso).
In merito alla formazione accademica al momento in Italia non esiste una specializzazione in proctologia, bensì esistono dei master intensivi universitari che formano lo specialista medico, già generalmente chirurgo, orientato su patologie del colon, del retto e dell’ano come il dott. Pricolo.
Al minimo comparire di un disturbo ano-rettale sarebbe opportuno richiedere l’intervento di uno specialista come il proctologo a Milano. Egli sarà in grado di suggerirti terapie e modalità opportune di trattare il disturbo o salvaguardarti, se ve ne fosse il caso, con diagnosi precoce di lesioni più serie.
Quando percepisci fastidi prolungati nella zona perianale rivolgiti al tuo medico curante e fatti indirizzare verso una visita specialistica con un proctologo. Come capire quando andare dal proctologo? Se si manifestano fastidi come:
Il proctologo è in grado di individuare precocemente anche il tumore dell’ano o al retto che per fortuna è una neoplasia molto rara, che colpisce circa 1-3 individui ogni 100.000 persone.
Attraverso una visita rettale femminile può individuare il rettocele, erniazione della parete anteriore del retto sulla parete posteriore della vagina, con protrusione nel suo lume. Problematica che provoca difficoltà a defecare e dolori nella zona pelvica molto accentuati e che non tutti gli specialisti riescono ad identificare con cura. Il rettocele, ribadiamo, è una condizione esclusivamente femminile.
In merito alla risposta alla domanda “Quando andare dal proctologo?” possiamo rispondere innanzitutto alla comparsa di sintomi e fastidi ano rettali in qualunque età. A scopo di prevenzione, è bene fare una visita proctologica dopo i 40 anni, ancor di più se in famiglia hai registrato casi di tumore al tratto colon retto, se soffri di malattie autoimmuni come la RCU o il morbo di Crohn.
Se ti stai chiedendo cosa avviene durante una visita proctologica ci teniamo a sottolineare che innanzitutto non sentirai dolore e che sei nelle mani del dott. Pricolo il miglior proctologo di Milano.
Il proctologo esaminerà visivamente la regione perianale e l’ano. Questo può essere sufficiente per diagnosticare un’emorroide esterna, una ragade anale o una fistola e tumefazioni esterne varie.
Dopo averti fatto distendere su di un lato e ben rilassato la parte, il medico inserirà un dito nell’ano-retto per valutare il tono dello sfintere anale e verificare la presenza di anomalie nell’ano e nel retto.
Il chirurgo proctologo può inserire un piccolo anoscopio monouso. Ciò consentirà una visualizzazione dell’area anale per la ricerca di emorroidi o altre problematiche dell’ano.
Può essere eseguita un’ esplorazione rettale con proctoscopia. L’esame consente di osservare l’ultimo tratto di intestino per circa 15-20 centimetri dal margine anale usando un endoscopio illuminato monouso.
Una volta che il medico ha ottenuto sufficienti informazioni, ti riferirà la diagnosi, concordando nel caso ulteriori esami o un piano terapeutico.
Se stai cercando il miglior proctologo di Milano il Dott. Renato Pricolo farà al caso tuo.
Laureato in Medicina, Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti, ha una formazione che ha varcato i confini nazionali, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale presso la Lahey Clinic di Boston. Ha applicato la chirurgia laparoscopica presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è il Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.
Attraverso il suo curriculum studiorum e le varie ricerche e pubblicazioni scientifiche.
Il Dott. Renato Pricolo, chirurgo proctologo di Milano, è un’eccellenza nel suo settore con ben 150 articoli e 20.000 pazienti operati e soddisfatti.
Esemplari i suoi scritti nel campo della chirurgia generale, vascolare e della proctologia oltre che protagonista e relatore in numerosi congressi di settore.
La visita proctologica ha un costo variabile come avrai potuto constatare online e nei diversi studi medici. A noi piace mostrare in chiaro quanto costa la visita proctologica a Milano del dott. Pricolo perché amiamo il nostro lavoro e lo svolgiamo con passione e dedizione.
Il costo del proctologo Dottor Pricolo Renato è di 130 € a visita.
Grazie al suo esame completo sarà possibile individuare le seguenti patologie connesse a:
Chi è lo specialista che cura le emorroidi? Il proctologo che attraverso, una visita proctologica per emorroidi, riuscirà a donare sollievo al tuo problema.
Le emorroidi sono delle vene collocate nel retto che per diversi fattori si ingrandiscono. Collocate in una posizione così delicata, esse subiscono il contatto diretto e continuo con evacuazione e l’attività di continenza. Quando queste sono infiammate provocano perdita di sangue, difficoltà nello stare seduti, defecare, guidare e forte dolore e prurito.
La visita proctologica non richiede alcuna preparazione particolare. Tuttavia sarebbe opportuno prima di una visita di esplorazione anale/rettale Milano il limitare l’assunzione di cibo.
Se poi hai la possibilità di scegliere l’orario, prediligi la mattina, è sicuramente più comodo dato che l’intestino sarà più leggero e vuoto.
Il giorno prima dell’esame evita di mangiare cibi che causano flatulenza: frutta e verdura (soprattutto cavoli, mele e uva), legumi, latticini, prodotti farinacei, bibite, acqua dolce e succhi di frutta, frutta secca, cereali.
Escludere il consumo di prodotti salati e piccanti sarebbe una buona idea, è possibile assumere carbone attivo che aiuta a ridurre la flatulenza.
Il dott. Pricolo, specialista nel trattamento delle emorroidi a Milano, si occuperà dell’ispezione del canale anorettale, per tale motivo dovrà essere il più pulito possibile. Quando prenoterai la visita ti sarà specificato se sottoporti a un clistere il giorno prima dell’esame e in genere un paio d’ore prima della visita.
Lo specialista delle emorroidi non chiede di pulire l’intestino in profondità con lassativi come richiesto per esami specialistici quali la colonscopia, nel caso fosse necessario si concorderanno con il medico modi e tempi.
Curare le emorroidi in modo non invasivo è possibile se ti rivolgi uno specialista. Scopri di più sugli interventi emorroidi THD.
Presso lo studio del Dott. Pricolo troverai competenza e professionalità. Egli è l’ideatore di interventi innovativi nel campo della chirurgia addominale e della chirurgia delle emorroidi e delle cisti pilonidali. Se stai cercando uno specialista delle emorroidi a Milano recati da lui. Le sue tecniche specialistiche determinano una riduzione del dolore post- operatorio, delle complicanze e una ridotta convalescenza.
Un proctologo Milano d’eccellenza come il dott. Pricolo ha alle spalle oltre 20.000 pazienti soddisfatti. Sicuramente è uno dei migliori Proctologi a Milano e se hai bisogno di un parere medico di livello devi prendere in considerazione le sue competenze.
Puoi metterti in contatto col suo centro di proctologia a Milano al numero 3397767786, oppure inviare una mail con richieste specifiche a: renato.pricolo@libero.it
Puoi trovarci a Milano, Napoli, Cremona, Piacenza e Lodi.
Visita proctologica costo a Milano 130€