Chi sono, di cosa si occupano e come lavorano gli specialisti in proctologia Milano. Una carrellata utile per capire meglio di cosa si occupano questi medici; specializzati nella diagnosi e nel trattamento chirurgico di condizioni che colpiscono il tratto digestivo inferiore.
Sappiamo tutti di cosa si occupa un Proctologo? I proctologi sono medici che hanno investito anni di formazione e pratica sub-specialistica, per acquisire competenza nelle tecniche chirurgiche e nella colonscopia. La loro formazione richiede padronanza nella diagnosi corretta e nel trattamento chirurgico dei disturbi del colon-retto. Sono specializzati nella gestione chirurgica di tutto quello che coinvolge il colon sigmoideo, il retto e l’ano, tra cui:
Oltre alla correzione chirurgica dei disturbi medici, i proctologi usano la loro esperienza per specializzarsi anche in tecniche di “ringiovanimento”. Queste tecniche possono aiutare a ripristinare le parti del tubo digerente. Ad esempio, i proctologi possono utilizzare tecniche chirurgiche per aiutare a contrarre lo sfintere anale in caso di perdite o incontinenza. Possono anche aiutare ad alleviare la lassità del pavimento pelvico come un rettocele. Ciò si verifica quando il rivestimento rettale preme contro la vagina, creando disagio e potenzialmente causando fistole o altri sintomi problematici e angoscianti.
I proctologi sono medici che hanno subito anni di addestramento e pratica sub-specialistici per dimostrare competenza nelle tecniche chirurgiche e nella colonscopia. La loro formazione richiede anche la padronanza della diagnosi e del trattamento chirurgico dei disturbi del colon-retto. Sono specializzati nella gestione chirurgica di tutte le cose che coinvolgono il colon sigmoideo, il retto e l’ano, tra cui:
Come ogni operatore sanitario, è importante trovare un proctologo che abbia una storia eccezionale di diagnosi e trattamento di malattie con successo. È anche importante considerare i loro limiti nel trattamento. Alcuni professionisti si sentono a proprio agio nel trattare solo le sezioni finali del tubo digerente (colon sigmoideo, retto e ano), mentre altri coprono l’intero tratto gastrointestinale. Questo può essere importante per la continuità delle cure poiché hai un solo medico che si prende cura di tutte le tue esigenze gastrointestinali. È anche importante avere medici che si prendono cura di te come individuo. Affidarsi al proprio medico per fare la scelta giusta per te e per le tue esigenze può alleviare lo stress e migliorare le cure.
La maggior parte dei pazienti non è certa di quando potrebbe essere giustificata una visita con un Proctologo. Molti dei disturbi che un proctologo tratta, vengono identificati durante controlli regolari con il medico curante. Sono infatti loro che valutano costantemente i dati di laboratorio e clinici per rilevare eventuali problemi nelle prime fasi del loro corso.
Uno dei cambiamenti clinici più importanti che il tuo medico di famiglia è tenuto a vigilare, riguarda tutto quello che potrebbe indicare un cancro al colon o al retto. Il cancro del colon-retto si trova spesso in stadi più avanzati rispetto ad altri tumori; perché non mostra segni e sintomi drammatici. La necessità di questa attenta valutazione e di quello che sembra un prelievo di sangue costante quando ci si sottopone a un esame fisico presso la clinica di cure primarie è in gran parte orientato alla ricerca di piccoli cambiamenti che indicano problemi più grandi.
Il cancro al colon è particolarmente difficile da identificare nella fase iniziale perché i sintomi sono molto lievi. Ad esempio, il tuo medico di base potrebbe farti visitare un proctologo se scopre anemia o basse quantità di globuli rossi circolanti. Questo perché l’anemia può derivare da quantità molto piccole di perdita di sangue nelle feci dei pazienti affetti. Così poco, infatti, che vengono utilizzati test speciali per riconoscere se c’è del sangue nelle feci.
Il Dottor Renato Pricolo è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti, Proctologo. La sua formazione ha varcato i confini nazionali approfondendo diverse tematiche, nel 1986 si è recato presso la Lahey Clinic di Boston, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale. Nel 1990 ha iniziato la chirurgia laparoscopica dopo un periodo di apprendistato presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.
Sono oltre 150 gli articoli scritti nel campo della chirurgia generale e della chirurgia vascolare e della proctologia e molteplici le presenze come relatore in numerosi congressi. Il Dottor Pricolo ha maturato una notevole esperienza in chirurgia generale, vascolare e d’urgenza. Sono infatti oltre 20.000 gli interventi chirurgici condotti, come primo operatore. Grazie alla pratica e all’esperienza accumulate, il Dottor Pricolo è l’ideatore di interventi innovativi nel campo della chirurgia addominale e della chirurgia delle emorroidi e delle cisti pilonidali. Tali tecniche hanno permesso una riduzione del dolore post- operatorio, delle complicanze e una ridotta convalescenza. Specialista in chirurgia vascolare si interessa di flebologia, del trattamento delle vene varicose, dei capillari, della terapia sclerosante.
Di specialisti in proctologia Milano ne trovate tanti ma con l’esperienza del Dottor Renato Pricolo, siete certi di incontrarne uno, veramente preparato. Il Dotto Pricolo ricorda che ogni caso è unico e richiede opportuna ed accurata valutazione clinica. Grazie alla sua vasta esperienza può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione.