Sappiamo che le persone che hanno bisogno di vedere un proctologo, lo fanno per curare una malattia del tratto digerente inferiore. Ma esattamente cosa avviene quando si usufruisce del servizio visita proctologica Milano? In questo approfondimento, troverete le risposte giuste grazie ad uno stimato specialista, il Dottor Renato Pricolo.
Il Dottor Renato Pricolo è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti, Proctologo. La sua formazione ha varcato i confini nazionali approfondendo diverse tematiche, nel 1986 si è recato presso la Lahey Clinic di Boston, lavorando in chirurgia epato-pancreatica e colo-rettale. Nel 1990 ha iniziato la chirurgia laparoscopica dopo un periodo di apprendistato presso l’Ospedale St. Roch di Nizza. Ha conseguito un master all’Università degli Studi di Milano in Chirurgia Estetica Morfodinamica. Dal 1988 è Primario di Chirurgia Generale e d’Urgenza presso l’Azienda Ospedaliera di Lodi.
Come per ogni specialista, è importante trovare un proctologo che abbia una maturata esperienza di diagnosi e trattamento di malattie. Il Dottor Renato Pricolo grazie alla pratica e all’esperienza accumulate, è l’ideatore di interventi innovativi nel campo della chirurgia addominale e della chirurgia delle emorroidi e delle cisti pilonidali. Tali tecniche hanno permesso una riduzione del dolore post- operatorio, delle complicanze e una ridotta convalescenza. Sicuramente è uno dei migliori Proctologi a Milano e deve essere preso in considerazione per ricevere un parere autorevole.
Per effettuare la visita proctologica esistono due opzioni, approfittare del SSN oppure rivolgersi privatamente ad uno specialista. La prima opzione prevede costi inferiori (circa 30 euro di ticket per la visita e 70 euro per l’esame dell’ano, rettoscopia. Va segnalato però che con questa soluzione, i tempi d’attesa purtroppo sono lunghi. Altresì bisogna considerare che con questa soluzione non si può scegliere il medico e che i successivi controlli, verranno effettuati da specialisti di turno in quel momento.
La seconda opzione, lo specialista che opera privatamente, è più costosa ma presenta alcuni notevoli vantaggi. Per una visita privata si può spendere tra i 100 euro e i 200 euro, in base alla preparazione del professionista, alle sue abilità e anche alla città dove opera. Il vantaggio di rivolgersi ad un privato, da la possibilità innanzitutto di scegliere lo specialista ed essere seguito solo ed esclusivamente da lui.
Il costo per una visita specialistica con il Dottor Pricolo Renato è di 130 euro. Grazie a una visita completa del Dottor Pricolo è possibile individuare le seguenti patologie.
Se dovete preventivare un tempo, riservatevi almeno un’ora perché una visita completa dal proctologo dura tra i 30 e i 45 minuti, a seconda dei casi.
La visita proctologica per le donne, a differenza dell’uomo, deve verificare l’integrità del rettocele. Come detto si tratta di un’alterazione della fascia rettovaginale causata da un’eccessiva pressione dovuta a fattori ostetrici, come la gravidanza, l’episiotomia, l’isterectomia, oppure da disordini della defecazione. Queste complicanze determinano una spinta eccessiva durante l’evacuazione; che può causare l’erniazione della parete anteriore rettale, con formazione del rettocele.
Una visita proctologica può essere eseguita con un esame:
Prima di fare qualsiasi altra cosa, il medico esaminerà visivamente la regione perianale e l’ano. Questo può essere sufficiente per diagnosticare un’emorroide esterna, una ragade anale o una fistola.
Verrà eseguito un esame digitale. Il medico inserirà un dito nell’ano-retto per valutare il tono dello sfintere anale e verificare la presenza di anomalie nell’ano e nel retto.
Il medico può quindi inserire un piccolo anoscopio monouso. Ciò consentirà una visualizzazione dell’area anale per la ricerca di emorroidi o altre condizioni presenti nell’ano .
Può essere eseguita una proctoscopia, esame che consente di osservare l’ultimo tratto di intestino per un tratto di circa 15-20 centimetri dal margine anale usando un endoscopio illuminato monouso.
La premessa è doverosa, la reazione al fastidio, dolore, imbarazzo va da individuo a individuo ed è sempre collegato alla gravità della situazione. Le differenti fasi della visita proctologica non sono dolorose di per sé ma più il paziente è rilassato, meno fastidio avvertirà.
Il Dottor Renato Pricolo, ricorda che ogni caso è unico e richiede opportuna ed accurata valutazione clinica. Grazie alla sua vasta esperienza può valutare e consigliare la soluzione più idonea alla vostra situazione. Se siete interessati al servizio Visita proctologica Milano o volete maggiori informazioni, chiamate il Dottor Pricolo al numero 3397767786, oppure inviate una mail con le vostre richieste a: renato.pricolo@libero.it.